Direttiva 2006/42/CE relativa alle macchine
Direttiva 2004/108/CE concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica
Direttiva 2006/95/CE concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione
Direttiva 87/404/CEE del Consiglio del 25 giugno 1987 relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri in materia di recipienti semplici a pressione
Direttiva 97/23/CE P.E.D. Attrezzature a pressione
UNI EN ISO 12100-1:2009
Sicurezza del macchinario – Concetti fondamentali, principi generali di progettazione – Parte 1: Terminologia di base, metodologia
UNI EN ISO 12100-2:2009
Sicurezza del macchinario – Concetti fondamentali, principi generali di progettazione – Parte 2: Principi tecnici
UNI EN 13857:2008
Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori
UNI EN 349 : 2008
Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo
EN 60204-1 Anno 2006 – Edizione Quarta
Sicurezza del macchinario – Equipaggiamento elettrico delle macchine
UNI EN ISO 13849-1:2008
Sicurezza del macchinario – Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza – Parte 1: Principi generali per la progettazioneUNI EN ISO 14121-1:2007 Sicurezza del macchinario – Valutazione del rischio – Parte 1: Principi
UNI EN ISO 2151:2008
Acustica – Procedura per prove di rumorosità di compressori e pompe per vuoto – Metodo tecnico progettuale (grado 2)
UNI EN 1012-2:1997
Compressori e pompe per vuoto. Requisiti di sicurezza. Compressori.
D.Lgs 81/2008 Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
UNI EN ISO 9001:2008: Sistemi di gestione per la qualità – Requisiti.